Ma se invece il cioccolato lo amate questi biscotti vi renderanno sicuramente felici, anche perché sono facili da preparare (anche se il numero degli ingredienti farebbe pensare il contrario. Ne ho la certezza perché io li ho preparati insieme alla mia bimba di 3 anni, quindi, non sono certo biscotti "for dummies" (la mia bimba è già una veterana della preparazione di ricette, ovvio), ma difficili non direi.

Ingredienti
250 g di cioccolato fondente
110 g di burro
140 g di farina 0 (manitoba)
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di cacao in polvere amaro
pizzico di sale
3 uova
200 g di zucchero
180 g di gocce di cioccolato
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e il burro e far raffreddare un po'. Setacciare farina, lievito, cacao e sale.
Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere il composto cioccolato e burro. Unire e mescolare, ma giusto per amalgamare non sbattere (consiglio l'uso del mestolo di legno e non lo sbattitore in questa fase) gli ingredienti setacciati. Infine aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare ancora. Lasciare riposare almeno 1 ora in frigo.
Preparare 2 teglie rivestite con carta da forno e formare delle palline di impasto. Avete due possibilità: o usate due cucchiai (uno che tiene l'impasto e l'altro per spingerlo sulla carta) oppure vi fornite di un dosatore da gelato perché l'impasto è veramente appiccicoso e fare le palline con le mani è impensabile. È importante anche posizionare i biscotti ben distanti tra loro perché la pallina formata tende ad allargarsi e rischiate di fare un biscotto unico gigante se li mettete troppo vicini (nel caso, però, niente panico: taglierete il biscottone in piccoli pezzi).
Cuocete i biscotti (a me ne sono venuti 20) a 180° per 12-14 minuti. Non prendete impegni durante la cottura perché appena vedete che i biscotti iniziano a spaccarsi in superficie e non sono più bagnati vuol dire che sono pronti.